L’azienda specializzata nell’ecosistema Ict e nell’analisi ed elaborazione di Big Data Innovery, ha avviato una collaborazione con il Cirpa (Centro Interdipartimentale per la Ricerca in diritto, economia e management della Pubblica Amministrazione) e il Dipmed (Dipartimento di Medicina e Chirurgia) per l’elaborazione di un progetto finalizzato a migliorare l’efficienza e l’efficacia del percorso nascite e della relativa spesa sanitaria associata in strutture assistenziali pubbliche e private.
Il progetto Training, Reorganizing, Evaluating, Enabling for Natural Birth (Tree4Nb), di cui Innovery è capofila e che si concluderà entro maggio 2020, si pone l’obiettivo di ridurre il numero di parti con taglio cesareo clinicamente non necessari nella Regione con il più alto numero di cesarei del Paese, attraverso l’utilizzo di Big Data Analytics, intelligenza artificiale e mobile app: un modello che potrebbe essere utilizzato da tutte le strutture sanitarie interessate, portando a una diminuzione dei parti cesarei in tutto il territorio nazionale.
Fonte: https://www.industriaitaliana.it/grazie-ai-big-data-meno-parti-cesarei/